In base alla riforma degli enti del terzo settore e in seguito al provvedimento previsto dalla legge numero 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) – come modificato dall’art.35 del Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazione dalla legge 20 giugno 2019 , n. 58 – e in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 9, comma 2 e 3 del D.L. 8 agosto 2013 n. 91, convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112, in materia di trasparenza, si riportano i seguenti dati:
DENOMINAZIONE SOGGETTO BENEFICIARIO
ASSOCIAZIONE CULTURALE ANTON STADLER
C.F. 90014090923 – P.I.: 03037550922
Via XX settembre 84, 09016, Iglesias
(Cariche non retribuite)
PRESIDENTE – Alessandra Elisabeth Cortes (conferimento incarico 1.06. 2019 – verbale assemblea) – Visualizza CV
VICE PRESIDENTE – Giovanni Chiaramonte (conferimento incarico 1.06. 2019 – verbale assemblea) – Visualizza CV
TESORIERE – Dario Furia – (conferimento incarico 1.06. 2019 – verbale assemblea) – Visualizza CV
SEGRETARIO – David Hernando Cortes (conferimento incarico 1.06. 2019 – verbale assemblea) – Visualizza CV
DIREZIONE ARTISTICA – Fabio Furia – Visualizza CV
Retribuzione lorda annua: € 20.864,98 € (contratto a TI – CCNL Terziario, stipulato il 1° Settembre 2011).
DENOMINAZIONE SOGGETTO EROGANTE
MiC – Ministero della Cultura
SOMMA CONCESSA
€ 38.739,56 (DG-S | 13.09.21 DECRETO 1248)
CAUSALE
Programmazione attività di musica classica (concertistica e corale)
DENOMINAZIONE SOGGETTO EROGANTE
Regione autonoma della Sardegna – Ass. Pubblica Istruzione, Informazione Spettacolo e Sport
SOMMA CONCESSA
€ 60.929,00 (det. 0001164 Protocollo n. 0015607 del 16/07/2021)
CAUSALE
Contributi a favore degli Organismi di spettacolo, per lo svolgimento di attività teatrali, musicali e di danza, ai sensi dell’articolo 56 della legge regionale 22 gennaio 1990 n. 1 e per le finalità di cui all’articolo 1 della legge regionale 6 dicembre 2006, n. 18.
ALTRI CONTRIBUTI
Fondazione di Sardegna € 20.000 per XXIII Festival Internazionale di Musica da Camera (PROT. U173.2021/AI.159.BE)
Fondazione di Sardegna € 15.000 per XII ARTango & Jazz Festival (PROT. U627.2021/AI.608.BE)
Comune di Iglesias € 18.000 per attività annuale (D.G. n.53 del 15.04.21)
Comune di Gonnesa € 4.500 per XII ARTango & Jazz Festival
DENOMINAZIONE SOGGETTO EROGANTE
Regione autonoma della Sardegna – Ass. Pubblica Istruzione, Informazione Spettacolo e Sport
SOMMA INCASSATA
€ 66.924,21
CAUSALE
Contributi a favore degli Organismi di spettacolo, per lo svolgimento di attività teatrali, musicali e di danza, ai sensi dell’articolo 56 della legge regionale 22 gennaio 1990 n. 1 e per le finalità di cui all’articolo 1 della legge regionale 6 dicembre 2006, n. 18.
ALTRI CONTRIBUTI
Fondazione di Sardegna € 32.000,00
Comune di Iglesias € 10.000,00
Comune di Gonnesa € 3.500,00
DENOMINAZIONE SOGGETTO EROGANTE
Regione autonoma della Sardegna – Ass. Pubblica Istruzione, Informazione Spettacolo e Sport
SOMMA INCASSATA
€ 73.404,84
CAUSALE
Contributi a favore degli Organismi di spettacolo, per lo svolgimento di attività teatrali, musicali e di danza, ai sensi dell’articolo 56 della legge regionale 22 gennaio 1990 n. 1 e per le finalità di cui all’articolo 1 della legge regionale 6 dicembre 2006, n. 18.
DENOMINAZIONE SOGGETTO EROGANTE
Regione autonoma della Sardegna – Assessorato del turismo, artigianato e commercio
SOMMA INCASSATA
€ 45.000,00
CAUSALE
Contributi per manifestazioni di grande interesse turistico.
Legge regionale n.7 del 21/04/1955, art. 1, lett. c.
ALTRI CONTRIBUTI
Fondazione di Sardegna € 20.000
Comune di Gonnesa € 2.000,00
Comune di Iglesias € 15.000,00
Comune di Calasetta € 7.000,00
DENOMINAZIONE SOGGETTO EROGANTE
Regione autonoma della Sardegna – Ass. Pubblica Istruzione, Informazione Spettacolo e Sport
SOMMA INCASSATA
€ 56.170,52
CAUSALE
Contributi a favore degli Organismi di spettacolo, per lo svolgimento di attività teatrali, musicali e di danza, ai sensi dell’articolo 56 della legge regionale 22 gennaio 1990 n. 1 e per le finalità di cui all’articolo 1 della legge regionale 6 dicembre 2006, n. 18.
L’associazione Anton Stadler, in collaborazione co
Sei un docente? Da oggi potrai utilizzare il tuo b
Dal 13 novembre al 18 dicembre ritorna la rassegna